APPRODI è un cantiere permanente tra artiste, critiche d’arte, studiose, operatrici culturali che vivono l’arte come assunzione di responsabilità individuale, che pongono interrogativi a sé e al pubblico in una relazione dialogante.
APPRODI è uno spazio di produzione: attraverso il dialogo tra i linguaggi artistici si entra in territori diversi dal proprio, ci si mescola, si contaminano i codici, si scambiano i ruoli, si va oltre lo spazio creativo individuale verso una comunicazione performativa collettiva.
APPRODI è un programma di spettacoli, performance, mostre, proiezioni, seminari e incontri, interamente declinato al femminile; una proposta culturale unica.
Ogni edizione di APPRODI è attraversata da un tema. Negli anni si è lavorato su memoria, trasformazione, responsabilità, attivismo, partecipazione, conflitti, confini, frontiere, attivismi.
Sono stati realizzate produzioni multidisciplinari, spettacoli, mostre, convegni che hanno coinvolto artiste, studiose, operatrici del settore cultura, nazionale ed internazionale.
APPRODI, partendo da una critica femminista alla realtà, vuol mettere in luce e connettere quelle esperienze creative e non solo artistiche, di cui le donne sono maggiori artefici, quelle che sperimentano e generano nuovi orizzonti di cambiamento culturale e politico. Parliamo dunque di esperienze fortemente multidisciplinari, che fanno incontrare e scambiare saperi, che alimentano il desiderio di conoscenza e consapevolezza delle persone, che trasformano attraverso atti creativi, che fanno riconoscere l’arte oltre lo steccato delle “discipline”.
L'alta qualità non la certifichiamo noi, ma le tante e brave artiste che hanno scelto di lavorare con noi, il pubblico e le Istituzioni che ci hanno sostenute.
APPRODI è
un progetto permanente di associazione villa5
curato da
susi monzali, rosanna rabezzana, mirella violato
APPRODI nel corso degli anni è stato realizzato con il sostegno di
Regione Piemonte, Provincia di Torino,
Consigliera di Parità Provincia di Torino, Città di Collegno